Iniziative


Bellini a Venezia
Sette opere indagate nel loro contesto
A cura di: Gianluca Poldi e Giovanni C. F. Villa
Edito da: SilvanaEditoriale
Testi di: Amalia Donatella Basso, Annalisa Bristot, Simone Caglio, Giulio Manieri Elia, Ettore Merkel, Gianluca Poldi, Giovanni C. F. Villa, Isabella Villafranca Soissons, Emanuela Zucchetta
Coordinamento organizzativo: Michela Bramanti
Art director: Giacomo Merli
Progetto e realizzazione: Arti Grafiche Amilcare Pizzi Spa
Direzione Editoriale: Dario Cimorelli
Il volume edito in occasione della mostra Giovanni Bellini (1435 circa - 1516) tenutasi a Roma alle Scuderie del Quirinale tra il settembre 2008 e il gennaio 2009, ha lo scopo di rendere noti i risultati di un'approfondita campagna di studi e analisi non invasive su sette opere di Giovanni Bellini presenti nelle architetture civili e religiose veneziane. Tali analisi, svolte in situ dal Dipartimento di Conservazione e Restauro di Open Care con strumentazioni tecnologiche d’avanguardia, hanno consentito di apportare fondamentali contributi alla conoscenza delle opere dell'artista, sia da un punto di vista storico-artistico, sia da quello conservativo. Micro e macrofotografie, riflettografie e fluorescenze, hanno portato a risultati di grande interesse circa i materiali e le tecniche utilizzate dal maestro veneziano, andando così ad integrare ambiti di ricerca troppo spesso trascurati. Nel volume, che vede la collaborazione di molti soggetti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, tra cui le Soprintendenze, si riportano le analisi delle opere: la Sacra conversazione di San Zaccaria, Il Polittico di San Vincenzo Ferrer nella basilica dei Santi Giovanni e Paolo, la Pala Barbarigo nella chiesa di San Pietro Martire a Murano, la Pala dei Santi Girolamo, Cristoforo e Agostino nella chiesa di San Giovanni Crisostomo, la Sacra Conversazione Dolfin a San Francesco della Vigna, Il Trittico della basilica dei Frani e la Pieta di Palazzo Ducale
G. Poldi, G.C.F. Villa (a cura di), Bellini a Venezia. Sette opere
Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2008