Iniziative


PRIMA EDIZIONE
Prima Giornata d'incontro con gli archivi di pittori e scultori italiani del XX secolo. Tra dimensione privata e interesse pubblico.
3 giugno 2013
Comitato Promotore: Associazione per Filippo de Pisis, Fondazione Piero Manzoni,
Centro Studi Giorgio Morandi, Open Care - Servizi per l’arte.
Coordinamento: Antonella Crippa, Open Care
SECONDA EDIZIONE
Seconda giornata d’incontro tra gli archivi di pittori e scultori italiani del XX secolo
26 maggio 2014
Comitato promotore: Associazione per Filippo de Pisis, Fondazione Piero Manzoni,
Centro Studi Giorgio Morandi, Open Care - Servizi per l’arte.
Coordinamento: Antonella Crippa, Open Care
Si ringraziano: Clelia Mangione e Sara Braga
Atti giornate Archivio d'Artista
Atti prima edizione
L’iniziativa è stata ideata con la volontà di valorizzare il lavoro degli Archivi di artisti italiani del XX secolo e di diventare una piattaforma di confronto per approfondire, in riunioni a cadenza periodica, temi d’interesse generale, quali la costituzione del catalogo ragionato, il problema dei falsi, le diverse procedure di archiviazione e autenticazione, tra gli altri.
Durante il primo appuntamento, cui hanno partecipato più di trenta Archivi, sono state approfondite alcune tematiche d’interesse comune. Si riportano nella pubblicazione gli interventi di Alessandra Donati e Alessandro Castellano, oltre alle introduzioni di Filippo Tibertelli de Pisis e Elisabetta Galasso.
Atti seconda edizione
La pubblicazione riporta gli atti della Seconda giornata d’incontro tra gli archivi di pittori e scultori italiani del XX secolo. Durante questo secondo appuntamento, cui hanno partecipato circa quaranta archivi, sono intervenuti esperti che hanno trattato specifici argomenti d’interesse comune, dalla conservazione dei fondi archivistici da parte dei musei, alla presenza e utilizzo di risorse digitali per l’archiviazione, dall’importanza e delicatezza del restauro a questioni giuridiche relative alla materia d’archivi d’artista. A seguito delle introduzioni di Filippo Tibertelli de Pisis ed Elisabetta Galasso, si riportano gli interventi di Paola Pettenella, Simona Caraceni, Isabella Villafranca Soissons, Alessandra Donati, Maddalena Tibertelli de Pisis ed Elisa Camesasca, Marilena Pasquali, Bitta Leonetti, Marco Scotini e Silvia Fabro.